Fondazioni, Terreni e Rocce


Fondazioni: dove tutto inizia

Le fondazioni sono il punto di contatto tra la struttura e il terreno.
Progettarle bene significa conoscere a fondo il suolo su cui poggeranno.


Ogni scelta: tipo di fondazione, profondità, dimensioni dipende da:

  • Composizione e resistenza dei terreni

  • Presenza di acqua sotterranea

  • Tipologia e qualità delle rocce

  • Carichi trasmessi dalla struttura

  • Eventuali sollecitazioni sismiche


Serve quindi una caratterizzazione geotecnica precisa, fatta con:

  • Indagini geognostiche

  • Prove di laboratorio

  • Prove di carico in situ (da interpretare con attenzione)


Strumenti e competenze per fondazioni sicure

Progettare fondazioni non è solo un esercizio tecnico, è una collaborazione tra geologi, ingegneri e progettisti.

Ecco cosa serve per fare la differenza sul campo:

  • Sistemi per il rilievo geotecnico (GPS, GIS, sonde, software dedicati)

  • Strumenti per prove in situ e raccolta dati automatica

  • Analisi integrate terreno-struttura per valutazioni realistiche

  • Supporto tecnico specializzato, dalla lettura delle stratigrafie alla consulenza sui materiali rocciosi

L’obiettivo? Fondazioni sicure, durature e progettate in modo intelligente.

Scissometro manuale VANE TEST

Scissometro manuale per terreni coesivi saturi.

Scissometro manuale S80

Scissometro manuale per terreni coesivi.

Penetrometro Geotester a quadrante

Penetrometro GEOTESTER a quadrante 5 punte. Per terreno.

Penetrometro tascabile

Penetrometro DRC tascabile tubolare per terreno.

Penetrometro Wile a quadrante

Penetrometro Wile a quadrante 2 punte coniche. Per terreno.

Sclerometro per roccia Geo Hammer

Per determinare in maniera non distruttiva la resistenza a compressione del materiale roccioso.

Fessurimetro a filo

Sensore di spostamento a filo per individuare e controllare i movimenti che avvengono in frane o in ammassi rocciosi instabili.

Fessurimetri Elettrici

Sensori di spostamento elettrici per controllare i movimenti di una lesione o giunto.

Clinometri di superficie elettrolitico (uscita 0-5 V)

Clinometri di superficie per monitorare variazioni angolari di strutture, pareti, muri di contenimento, ammassi rocciosi ponti.

Clinometri di superficie tecnologia MEMS (uscita 0-5 V)

Clinometri di superficie per monitorare variazioni angolari di strutture, pareti, muri di contenimento, ammassi rocciosi ponti.

Modelli biassiali F.S.: +/-3°, +/-10°, +/-30° (uscita 0-5 V)

Clinometro di superficie tecnologia MEMS (uscita 4-20 mA)

Clinometri di superficie per monitorare variazioni angolari di strutture, pareti, muri di contenimento, ammassi rocciosi ponti.(uscita 4-20 mA)

Assestimetro a piastra

Assestimetro a piastra per rilevare cambiamenti di quota di rilevati in terra.

Assestimetro idraulico

Assestimetro idraulico per rilevare cambiamenti di quota del terreno durante le fasi costruttive o di esercizio.

Assestimetro magnetico

Assestimetri magnetici per controllare cedimenti e assestamenti del terreno, durante la costruzione di rilevati stradali, argini e dighe in terra.

Celle di carico a trazione per funi

Celle di carico a trazione per controllare la tensione delle funi reti metalliche paramassi.

Sensore per urti e vibrazioni

Sensore urti e vibrazioni per il monitoraggio Geotecnico-strutturale

Metal Detector UPEX 745 DF

Metal detector terrestre ad elevata profondità di rilevamento, per analisi Geologiche e Geotecniche

Martello da Geologo punta a scalpello

Martello da Geologo Estwing punta a scalpello

Martello da Geologo punta aguzza

Martello da Geologo Estwing Light Picks Rock a punta aguzza